Cos’è RIDMIL? Il progetto RIDMIL – “Reti e Intrecci di Memorie in Lunigiana” ha l’obiettivo di consolidare la rete memoriale lunigianese, sulla Seconda guerra mondiale e la Resistenza, attingendo a nuovi contenuti e linguaggi. Oltre al coinvolgimento di soggetti associativi e istituzionali, RIDMIL persegue lo scopo di rendere protagoniste le comunità nel processo di costruzione, manutenzione e rielaborazione della memoria. Questa rete è per sua natura diffusa e mette in relazione una serie di paesaggi di memoria e di scenari culturali, come luoghi storici e monumenti, percorsi museali e mostre permanenti, archivi e istituti di ricerca, aule didattiche e percorsi turistici e naturalistici. Tanti punti di una rete diffusa e puntiforme che ha bisogno di un rinnovato sentimento di partecipazione e di appartenenza per trovare una rigenerazione della Memoria.
Un progetto finanziato attraverso il GAL Lunigiana – Regolamento (UE) n. 1305/2013 – Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana – Bando MISURA 19.2 “Progetti di rigenerazione delle comunità” – Sottoazione B. Progetto RIDMIL “Reti e Intrecci di Memorie in Lunigiana” – Beneficiario Unione di Comuni Montana Lunigiana.